Benvenuti nel mio Studio
Come psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale ho lavorato con molti pazienti e conosco in profondità la complessità dei vari disagi psicologici che le persone possono sviluppare.
Il mio lavoro ruota intorno all'empatia, alla condivisione ma allo stesso tempo è strutturato ed organizzato, pur essendo flessibile. Accolgo i miei pazienti e li aiuto a risolvere i loro problemi emotivi del passato e del presente, accompagnandoli ad aprire la porta verso un futuro più luminoso e sicuro di sé.
Benvenuti nel mio studio!

Depressione
L'uomo nella vita alterna momenti di gioia a momenti di tristezza …

Bulimia e Anoressia
Bulimia e Anoressia sono disturbi alimentari, ovvero comportamenti …

Disturbi d'Ansia
Ognuno di noi ha avuto o potrà avere un disturbo d’ansia nel …
Testimonianze
IndietroHo deciso di aprire un'attività ma mi sono ricoperto di debiti, ho passato anni terribili, lavoravo tutto il giorno ma l'attività non andava e la mia ansia cresceva a dismisura. Sono riuscito a pagare i debiti con il sudore del lavoro ma mi sono ritrovato psicologicamente distrutto. Grazie a lei ho ritrovato serenità e sto rimettendo a posto i cocci della mia vita.
Giovanni C.Imprenditore, 42 anni
In seguito alla fine della mia precedente storia di 5 anni ho avuto difficoltà a relazionarmi con le donne a causa di una forte ansia da prestazione. La dottoressa mi ha aiutato a superare questa mia difficoltà brillantemente.
Fabio A.Impiegato, 25 anni

Disturbi sessuali
I disturbi sessuali, a volte chiamati anche disfunzioni psicosessuali, sono caratterizzati da dinamiche psicologiche di tipo personale e/o interpersonale che interferiscono negativamente su uno o più aspetti della sfera sessuale di un individuo. Le …

Trattamenti Individuali e di Coppia
Sono diverse le situazioni di vita, le difficoltà, i problemi, i disturbi (o i sintomi) che possono motivare la richiesta di una consulenza psicologica. Solitamente è nei momenti di crisi che, per il bisogno di trovare una soluzione, si è …

Disturbi di Personalità
I Disturbi di Personalità costituiscono delle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone e agli eventi; tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti …
Domande Frequenti
Qual è la differenza tra Psicologo,Psicoterapeuta e Psichiatra?
Lo Psicoterapeuta è uno Psicologo abilitato a svolgere attività di psicoterapia dopo aver frequentato un’ulteriore scuola di specializzazione che dura almeno 4 anni e viene conseguita tramite corsi riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). Esistono diversi tipi di approccio alla psicoterapia, la mia è cognitivo-comportamentale...
Ho davvero bisogno della terapia?
Nella vita moderna tutti quanti possiamo avere momenti in cui ci sentiamo inadeguati, indifesi, angosciati o ci comportiamo in un modo che neanche noi capiamo e che troviamo preoccupante. L’aiuto di uno psicologo va cercato quando si attraversa un periodo di sofferenza psicologica che col tempo non passa o forse peggiora tanto da creare delle limitazioni, dei veri blocchi nella vita di ogni giorno, sul lavoro, con i familiari o gli amici...
Quanto dura e come è strutturato il percorso psicoterapico?
La durata del percorso psicoterapico varia in relazione ad una serie di aspetti tra cui la gravità, la cronicità e la complessità del problema e la fase evolutiva in cui si trova la persona.
Il primo incontro serve allo psicoterapeuta per conoscere il cliente, valutare la complessità del problema, il tipo di obiettivo che il cliente si pone rispetto al cambiamento e, sopratutto, il livello di feeling che psicoterapeuta e cliente riescono a stabilire...